
Bonus Occhiali 2023: Un Aiuto per la Vista
Il bonus occhiali offriva un contributo una tantum di 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto correttive a chi aveva un ISEE inferiore a 10.000 euro. Introdotto con la Legge di Bilancio 2020, il fondo per la tutela della vista (5 milioni di euro annui per il 2021-2023) ha permesso rimborsi per acquisti dal 1° gennaio 2021 e voucher per spese fino al 31 dicembre 2023. La piattaforma del Ministero della Salute, attiva dal 5 maggio 2023, ha gestito le richieste fino a esaurimento fondi. Scopri come funzionava!
Chi Poteva Richiedere il Bonus
Il bonus era riservato ai membri di nuclei familiari con un ISEE sotto i 10.000 euro. Ogni componente poteva richiederlo una sola volta nel periodo 2021-2023, per occhiali da vista o lenti correttive. Non era valido per occhiali da sole o altri accessori.
Come Ottenere il Bonus Occhiali
Le modalità variavano tra voucher per nuovi acquisti e rimborso per spese già sostenute. Ecco i dettagli:
Voucher per l’Acquisto
Registrandosi sul portale del Ministero della Salute con SPID, CIE o CNS, si poteva richiedere un voucher da 50 euro. Dopo l’autocertificazione dell’ISEE e i controlli, il voucher veniva erogato entro 30 giorni ed era utilizzabile presso ottici accreditati, consultabili sulla piattaforma.
Rimborso per Acquisti Passati
Per acquisti dal 1° gennaio 2021 al 4 maggio 2023, si poteva ottenere un rimborso autenticandosi sulla piattaforma con SPID, CIE o CNS. Bastava autocertificare l’ISEE, indicare l’IBAN e caricare scontrino o fattura. Le domande andavano presentate entro il 3 luglio 2023.
Attenzione alle Detrazioni
Il bonus non era cumulabile con altre agevolazioni. Se le spese per occhiali o lenti erano state detratte nella dichiarazione dei redditi, il rimborso poteva essere parziale o non spettare, in base alla franchigia di 129,11 euro e al totale delle spese mediche. Per chi ha usato il bonus nel 2022 o 2023, era consigliato annotarlo su fatture o scontrini per evitare errori fiscali.
Il Bonus Oggi: Cosa È Cambiato
La misura è terminata il 31 dicembre 2023, con fondi esauriti. Nel 2025, non è più possibile richiedere il bonus occhiali, ma resta un esempio di supporto alla salute visiva. Per chi cerca soluzioni simili, Ottica Paoletti a Pieve di Soligo offre consulenze e promozioni personalizzate. Contattaci per scoprire di più!
Fonte: Ministero della Salute, Legge 388/2000