La rieducazione visiva è una branca dell’optometria e dell’ortottica che è utilizzata con successo per risolvere i principali disturbi associati alla visione quali: cefalea (mal di testa), astenopia (affaticamento visivo), deficit di convergenza, diplopia, fusione, occhio pigro, deficit accomodativi, alterazioni posturali da stress visivo, miopia, ipermetropia, presbiopia, ambliopia, astigmatismo, dislessia e difficoltà di apprendimento di origine visiva.
Essa comprende una serie di tecniche che permettono di rieducare e utilizzare in modo più efficiente la visione incrementando il comfort visivo, l’attenzione, la capacità d’apprendimento e la postura.
Si possono ottenere notevoli miglioramenti esercitandosi con una ginnastica dolce che aiuta a ottimizzare il modo di utilizzare la visione, aumentando la consapevolezza e migliorando i meccanismi naturali che sono preposti al processo visivo.